14 febbraio 2025

Fermenti lattici: quando prenderli e quali scegliere?

Fermenti lattici: quando prenderli e quali scegliere?

Fermenti lattici: quando prenderli e quali scegliere?

I fermenti lattici rappresentano un valido aiuto per mantenere in equilibrio la flora batterica intestinale, e quindi rinforzare le difese immunitarie, spesso messa a dura prova da stress, dieta scorretta, cambi di stagione, allergie alimentari e, soprattutto, dalla terapia antibiotica. Ma quando è davvero utile assumere questi integratori alimentari e quali sono i più indicati?

Fermenti lattici: cosa sono e a cosa servono

I fermenti lattici sono batteri in grado di favorire il benessere dell’intestino, contribuendo a mantenere il corretto equilibrio della flora batterica. Questi microrganismi, spesso a base di probiotici, comprendono i batteri lattici come il Lactobacillus e il Bifidobacterium, noti per la loro azione probiotica. Essi contrastano i batteri patogeni e favoriscono la produzione di acido lattico, creando un ambiente intestinale sfavorevole alla proliferazione di microrganismi nocivi.

Quando prenderli?

L’assunzione di fermenti lattici è consigliata in diverse situazioni, tra cui:

  • Durante e dopo una terapia antibiotica, per ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale alterata.
  • In presenza di disturbi intestinali come diarrea, stitichezza, gonfiore addominale o sindrome del colon irritabile.
  • Per rafforzare il sistema immunitario, specialmente nei cambi di stagione.
  • In caso di allergie alimentari o intolleranze, per sostenere la funzione intestinale.

La dose giornaliera può variare in base al prodotto e alle esigenze individuali, ma è sempre consigliabile seguire le indicazioni riportate sulla confezione o chiedere consiglio al farmacista.

Prebiotici e probiotici: quali differenze?

È importante distinguere tra prebiotici e probiotici:

  • I probiotici sono batteri vivi e attivi, presenti negli integratori alimentari e in alcuni alimenti, in grado di migliorare l’equilibrio della flora batterica.
  • I prebiotici, invece, sono sostanze non digeribili che favoriscono la crescita e l’attività dei batteri benefici nell’intestino.

La combinazione di entrambi, spesso presenti negli integratori a base di fermenti, è particolarmente utile per ottenere un’azione sinergica.

Quali fermenti lattici scegliere?

Sul mercato è disponibile una vasta gamma di integratori alimentari a base di fermenti lattici. Tra i più affidabili e consigliati in farmacia troviamo:

  • ENTEROLACTIS 12 FLACONCINI 10 ML: integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi che favoriscono l’equilibrio della flora batterica intestinale. La dose giornaliera consigliata è di 1 flaconcino al giorno, da assumere preferibilmente lontano dai pasti. Agitare bene prima dell’uso.
  • LACTOFLORENE PLUS BIPACK 30 CAPSULE 26,40 G: integratore alimentare con batteri lattici e vitamine del gruppo B, utile per il benessere intestinale. Si consiglia l’assunzione di 1 o 2 capsule al giorno, con un bicchiere d’acqua, preferibilmente al mattino.
  • YOVIS STICK 10 BUSTINE DA 1,5 G: integratore alimentare con base di probiotici e prebiotici, contenente miliardi di ceppi batterici in grado di ristabilire l’equilibrio intestinale. La dose giornaliera raccomandata è di 1 bustina al giorno, da sciogliere direttamente in bocca o in poca acqua.

Tutti questi prodotti sono scontati sul sito dottorbianchi.it.

Consigli per migliorare l’efficacia dei fermenti lattici

Per ottenere il massimo beneficio dai fermenti lattici è consigliabile:

  • Assumerli a stomaco vuoto o almeno mezz’ora prima dei pasti per favorire il passaggio dei batteri nell’intestino.
  • Seguire una dieta variata e ricca di fibre, frutta e verdura, per nutrire la flora batterica.
  • Evitare il consumo eccessivo di zuccheri e grassi saturi, che possono favorire la crescita dei batteri patogeni.

Accedi al sito dottorbianchi.it per approfittare delle offerte sui migliori integratori alimentari per la flora batterica.

Assistenza Clienti: 3297532794. Disponibili dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00.

Prenditi cura del tuo intestino: il benessere parte da dentro!


Ultimi articoli

Integratori Contro il Caldo: Energia e Ddratazione
08 agosto 2025

Integratori Contro il Caldo: Energia e Ddratazione

Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi del caldo estivo, il nostro corpo è sottoposto a una serie di sollecitazioni che possono influenzare il benessere generale. La perdita di liquidi attraverso la...

Scottature Solari: Cosa Fare e Cosa Evitare
08 agosto 2025

Scottature Solari: Cosa Fare e Cosa Evitare

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dell’esposizione solare, la pelle è costantemente sottoposta all’aggressione dei raggi ultravioletti, con un rischio maggiore di sviluppare **scottature...

Integratori e Dispositivi da Portare in Vacanza
16 luglio 2025

Integratori e Dispositivi da Portare in Vacanza

L’estate è senza dubbio la stagione più attesa: è il momento dei viaggi, delle giornate all’aria aperta e delle tanto meritate pause. Tuttavia, anche in vacanza, non bisogna dimenticare la salute....