Difese immunitarie: come funzionano e come rinforzarle

Il sistema immunitario è un complesso sistema di organi e cellule che hanno il compito di eliminare agenti esterni, come virus e batteri, che possono danneggiare il nostro organismo.
I componenti del sistema immunitario sono principalmente tre:
- I globuli bianchi, cellule specializzate capaci di muoversi nella circolazione sanguigna e nei tessuti per individuare agenti patogeni e intervenire per la loro rimozione;
- Gli organi linfatici, che si occupano della produzione e della distribuzione dei globuli bianchi;
- I mediatori chimici, che controllano il rilascio dei globuli bianchi, coordinando la loro azione.
Il sistema immunitario è un meccanismo efficace per la preservazione della salute dell’organismo, ma non è perfetto: ci sono fattori che possono causare un indebolimento delle difese immunitarie e conseguentemente è più facile contrarre infezioni; nei casi più gravi, come quelli legati a disturbi di immunodeficienza, i patogeni proliferano in modo incontrollato, danneggiando gravemente l’organismo.
Chiaramente, questo è un caso estremo, i sintomi più comuni delle difese immunitarie basse comprendono:
- Frequenti mal di gola, raffreddori, sfoghi cutanei e dolori muscoloscheletrici;
- Stanchezza e spossatezza costante;
- Lentezza e difficoltà nella guarigione di ferite e traumi.
I fattori che causano l’abbassamento delle difese immunitarie sono da cercarsi principalmente in uno scorretto stile di vita: un’alimentazione povera di vitamine, sali minerali e antiossidanti, e un consumo eccessivo di alcol e di tabacco indeboliscono le difese immunitarie, e la soluzione è quella di correggere questi comportamenti.
Esistono anche fattori endogeni come l’età avanzata e la gravidanza che comportano un intrinseco abbassamento delle difese immunitarie, mentre tra le cause ambientali esogeni ci sono il freddo e il cambio di stagione: per questo motivo è particolarmente importante rinforzare le difese immunitarie all’inizio dell’autunno e poi nei mesi successivi fino alla primavera.
In questi casi per potenziare le difese immunitarie è consigliato assumere:
- Vitamina C, mangiando frutta e verdura fresche (specie gli agrumi) e supportando l’alimentazione con integratori di vitamina C;
- Immunostimolanti, integratori pensati appositamente per rafforzare il sistema immunitario;
- Probiotici **e prebiotici, **che supportano le naturali funzionalità immunoregolatori della flora batterica intestinale.
Scopri come rafforzare le difese immunitarie basse e affronta i mesi freddi in sicurezza!
Ultimi articoli

Integratori Contro il Caldo: Energia e Ddratazione
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi del caldo estivo, il nostro corpo è sottoposto a una serie di sollecitazioni che possono influenzare il benessere generale. La perdita di liquidi attraverso la...

Scottature Solari: Cosa Fare e Cosa Evitare
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dell’esposizione solare, la pelle è costantemente sottoposta all’aggressione dei raggi ultravioletti, con un rischio maggiore di sviluppare **scottature...

Integratori e Dispositivi da Portare in Vacanza
L’estate è senza dubbio la stagione più attesa: è il momento dei viaggi, delle giornate all’aria aperta e delle tanto meritate pause. Tuttavia, anche in vacanza, non bisogna dimenticare la salute....