07 marzo 2023

I consigli su come idratare la pelle

I consigli su come idratare la pelle

Ti sei accorta che il tuo viso appare spento e opaco? Spesso è un problema di idratazione. Qui vedremo come idratare la pelle, sia del viso che del copro.

La pelle del nostro viso è il nostro biglietto da visita. Se appare spenta o opaca, daremo l’impressione di trascurarla e non dedicarci la giusta attenzione. Tuttavia, spesso, non è un problema di poca attenzione ma - questa situazione - è la conseguenza di una cattiva idratazione e di una carenza di vitamine.

Niente panico, si può rimediare! Il nostro corpo è composto per l’80% da acqua che tende a evaporare lasciando l’epidermide disidratata, per arginare questa situazione, vogliamo darti cinque semplici consigli da seguire costantemente per capire come idratare la pelle.

5 consigli su come idratare la pelle

Il primo consiglio è struccarsi bene ogni sera con prodotti adatti alla tipologia di pelle. Si può scegliere di utilizzare un tonico viso o in alternativa un buon latte detergente, bisogna inoltre ricordarsi di detergere bene il viso anche al mattino.

Il secondo consiglio è quello di idratare la pelle, sia al mattino che alla sera con creme o sieri specifici a base di sostanze che la ricompattino e la rendano vellutata.

Terzo consiglio: l’applicazione di maschere viso idratanti, da utilizzare una volta a settimana e tenere in posa dai 15 ai 20 minuti.

Il quarto consiglio relativamente a come idratare la pelle, è quello di utilizzare i giusti prodotti per il make-up, adatti al nostro tipo di pelle che non vadano a ingrassarla ma che la idratino e la rendano morbida e luminosa.

Infine, ed è il quinto consiglio, per poter idratare la pelle l’alimentazione è fondamentale. Ecco alcuni alimenti che possono aiutare ad idratare la pelle:

· Acqua: l'acqua è fondamentale per mantenere la pelle idratata. Bere almeno otto bicchieri d'acqua al giorno può aiutare a mantenere la pelle idratata dall'interno.

· Frutta e verdura: le verdure e la frutta contengono elevate quantità di acqua, vitamine, minerali e antiossidanti che possono idratare la pelle e proteggerla dai danni dei radicali liberi. Alcune verdure ad alto contenuto di acqua includono cetrioli, lattuga, zucchine e pomodori, mentre alcune frutta ad alto contenuto di acqua includono anguria, melone e agrumi.

· Cibi ricchi di grassi sani: i grassi sani come quelli contenuti nelle noci, nelle mandorle e nell'avocado, possono aiutare a mantenere la pelle morbida e idratata.

· Olio di cocco: l'olio di cocco è un ottimo idratante naturale per la pelle. Può essere utilizzato sia come ingrediente nei prodotti per la cura della pelle, che come integratore alimentare.

· Tè verde: il tè verde contiene antiossidanti e flavonoidi che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a mantenerla idratata.

· Cibi ricchi di acido ialuronico: l'acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nella pelle che aiuta a mantenere la pelle idratata. Alcuni cibi ricchi di acido ialuronico includono il brodo di ossa, il pesce e la soia fermentata.

· Cibi ricchi di vitamina E: la vitamina E è un antiossidante che può aiutare a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e a mantenere la pelle idratata. Alcuni cibi ricchi di vitamina E includono l'avocado, le mandorle, i semi di girasole e l'olio di germe di grano.

Per ulteriori informazioni su come idratare la pelle. Sentiti libera di navigare sul nostro blog. Troverai articoli con tanti suggerimenti utili ad affrontare tutte le situazioni che il tuo fisico, o quello dei tuoi cari, richiede. Per acquistare scopri i prodotti nel nostro e-shop e compra comodamente da casa.


Ultimi articoli

Integratori Contro il Caldo: Energia e Ddratazione
08 agosto 2025

Integratori Contro il Caldo: Energia e Ddratazione

Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi del caldo estivo, il nostro corpo è sottoposto a una serie di sollecitazioni che possono influenzare il benessere generale. La perdita di liquidi attraverso la...

Scottature Solari: Cosa Fare e Cosa Evitare
08 agosto 2025

Scottature Solari: Cosa Fare e Cosa Evitare

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento dell’esposizione solare, la pelle è costantemente sottoposta all’aggressione dei raggi ultravioletti, con un rischio maggiore di sviluppare **scottature...

Integratori e Dispositivi da Portare in Vacanza
16 luglio 2025

Integratori e Dispositivi da Portare in Vacanza

L’estate è senza dubbio la stagione più attesa: è il momento dei viaggi, delle giornate all’aria aperta e delle tanto meritate pause. Tuttavia, anche in vacanza, non bisogna dimenticare la salute....